Si costruiscono presente e futuro, anche ricordando il passato e reinterpretando nella contemporaneità.
È quanto accade nella Repubblica della Libertà, con San Marino Estate tra Storia, Fiori e Bellezza.
Per tutta l'estate alcuni dei luoghi del centro storico del Titano, considerato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, saranno resi ancora più belli da fiori, orti, piante e arredi naturali.
L’antico orto del monastero delle Suore di Santa Chiara e l'orto al Belvedere del Nido del Falco, così come alcune delle strade del borgo medioevale, rifioriranno grazie ad aiuole, installazioni verdi e decori floreali, progettati e realizzati rileggendo gli spazi verdi della San Marino del ‘700.
Protagonista assoluta a di questa inaspettata fioritura estiva, una varietà di gerani molto particolari: gli Angel Eyes, variopinti e profumatissimi.
Negli orti troverete frutti antichi, piante aromatiche e ortaggi comuni allora e attuali adesso.
Piante dai profumi e colori vividi e intensi, in grado di accompagnare cittadini, visitatori e turisti fino all'inizio del prossimo autunno.
Il progetto è stato accettato e condiviso con entusiasmo dalla segreteria al Turismo e al Territorio e con la piena collaborazione U.G.R.A.A, che si occuperà di gestione e manutenzione degli spazi.
Alla progettazione e realizzazione del progetto si sono unite 4 aziende sammarinesi nel pieno spirito di collaborazione tra pubblico e privato: Fior di Verbena, Vivaio Zanotti, Natura & Ambiente e Capa.
Aziende che hanno offerto gratuitamente il loro lavoro perchè credono sia importante offrire un segno tangibile di ripartenza e di nuovo rapporto con storia, bellezza e natura, dopo gli ultimi e difficilissimi mesi di emergenza sanitaria.
Partiti dalle antiche mappe settecentesche del centro storico che contava oltre 58 orti rubati alla roccia e dai resoconti di viaggio del secolo successivo, per tracciare un percorso ideale che facesse tornare fioriti, come una volta, spazi urbani e storici del Titano.
Grazie alla collaborazione delle nostre Istituzioni, abbiamo creato qualcosa che ci avvicinerà un po’ di più a due dimensioni di cui oggi ogni persona ha bisogno: serenità e bellezza.
Proprio quello che da sempre piante e fiori ci offrono.
Passeggiando per il centro troverete angoli e terrazze colorate da diverse varietà di Pelargonium Geranio, sunpatiens nuova guinea e tageti, antiche Dalie e bietole colorate.